Compagnie
I Protagonisti de I Giochi di Carnasciale
E Voi Madamigelle et Messeri siete pronti a calcare nuovamente li sentieri della festa Medioevo/Rinascimentale de I Giochi di Carnasciale?
Quest’anno a I Giochi di Carnasciale ci piacerebbe reintrodurre i Giochi con la Palla… Premesso che Il Calcio (Storico) Fiorentino merita un capitolo a parte e faremo qualsiasi cosa per riproporlo, atri giochi con la Palla sono stati giocati da sempre in ogni angolo del pianeta. Le origini di questi giochi sembrano risalire agli antichi Romani, sebbene
Matteo Conti della Compagnia Mercenaria dei Falchi di Bosco di Cascina vince il Torneo di Scherma in Armatura a Impatto Pieno de I Giochi di Carnasciale davanti ad Alberto Burzoni e Marco Gabba entrambi dei Gens Innominabilis di Castell’Arquato. Bravi tutti i partecipanti. Ecco alcune immagini dell’emozionante finale, foto di Enrico Taigerman Bertelli Grande Matteo!
La pioggia che ha condizionato i Giochi di Carnasciale a Firenze non ha fatto passare in secondo piano la presenza, sulle rive dell’Arno, degli Sbandieratori e delle Tamburine dello Stato di Diano invitati all’interno di una manifestazione che prende spunto dai tornei e i duelli che si svolgevano a Firenze nel tardo Medioevo e nel
Siamo proprio in procinto di dare inizio a questi Giochi di Carnasciale edizione del 2015 e non vediamo l’ora. Il programma dei 3 giorni di festa, gioco, sfida cortese e immesione totale nel mondo del Medioevo è ormai definito e troverete sempre qualche evento a cui partecipare dal momento dell’inizio della manifestazione, sabato 4 aprile
Pier Paolo Pederzini il Frate Ciarlatano con la rima sempre in mano… nel Parco delle Cascine, Anfiteatro e Prato delle Cornacchie festeggia con noi a Firenze Rinascimentale… il 4, 5 e 6 Aprile a I Giochi di Carnasciale. Buona Pasqua!
Galileo col suo Celatone ed altri geniali “aggeggi” sarà a I Giochi di Carnasciale Sabato 4 Aprile dalle ore 12 alle ore 14… Da non perdere!